Chiesa dell'Annunziata e la venuta di Benedetto XIII
Cenni storici della chiesa dell'Annunziata e la venuta di Benedetto XIII
Nel 1319, regnando Roberto d'Angiò, l'università di Maddaloni eresse la Chiesa dell'Annunziata, alla quale nel 1331 il vescovo Benvenuto voleva aggiungere un ospedale per i pellegrini ed un monastero di Vergini. Da principio la Chiesa era servita da secolari, ma nel 1499 il conte Gianantonio-Carafa la fece cedere al Padri Domenicani di Lombardia, come é chiaramente dimostrato dall'analoga bolla di Papa Alessandro VI, per cui essi rimasero alla direzione della Chiesa tre secoli e più, sino all'abolizione del convento. Nel 1605 il Duca Marzio I, restaurò il Tempio.